Battiscopa e Zoccolino sono sinonimi; mentre il termine “coprimarmo” indica un tipo di battiscopa adatto a essere applicato direttamente sopra uno esistente, evitando di staccare quest’ultimo dalla parete.
Legno e non solo I battiscopa realizzati con questo materiale possono essere in massello, con supporto in multistrato e rivestiti in laminato, impiallacciati oppure in mdf laccati. Una delle essenze più utilizzate, perché resistente a qualsiasi tipo di lavorazione, è il ramino; si tratta di una specie di pregio caratterizzata da colore chiaro e omogeneo con venature molto sottili.
I profili in legno naturale sono trattati in superficie esattamente come i listelli del parquet: per cui sono resistenti e si puliscono facilmente ma possono variare tonalità con l’esposizione diretta alla luce (proprio come tutti i prodotti in legno).
SERVIZI OFFERTI
- Posa Battiscopa, Zoccolini
- Fissaggio Coprifili distaccati
- Restauro Cornici Infissi
- Applicazione Soglie fra locali in ottone
- Paraspigoli e coperture in legno
VELOCITA’ E QUALITA’
Le tecniche di fissaggio al muro di un battiscopa sono due: tramite chiodi e tasselli oppure con collante a seconda del materiale e anche del tipo di profilo; il produttore saprà consigliare quale adottare per ottenere il migliore risultato.
PER CONTATTARCI
Per riparazioni, sostituzioni o montaggio di battiscopa e coprifili in legno a casa tua, puoi contattare subito:
RD FALEGNAME – MILANO E PROVINCIA
Tel 02/45493284 – Cell 346/6841600
(Segreteria – SMS – Chat)